Se lo spreco zero è un’utopia ridurre le eccedenze e aumentare le donazioni è un obiettivo possibile
Lo spreco in Italia: oltre 5 milioni di tonnellate ogni anno, pari a quasi 13 miliardi di euro e al 15,4% dei consumi alimentari.
Un fenomeno che coinvolge tutti: mondo agricolo, trasformazione, distribuzione, ristorazione e famiglie.
Ne discutiamo insieme a istituzioni, imprese, università, terzo settore e consumatori partendo da LIFE-Food.Waste.StandUp, il primo progetto di filiera, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE 2014-2020). Il progetto è coordinato da Federalimentare in partenariato con Federdistribuzione, Fondazione Banco Alimentare Onlus e Unione Nazionale Consumatori ed è finalizzato ad aumentare la sensibilizzazione sociale sul tema della lotta allo spreco e sull’incremento delle donazioni alle persone bisognose.
R.S.V.P.
territorio@federdistribuzione.it
Tel. 0289075150
Ore 9,30 | Registrazione partecipanti |
Ore 10,00 | Introduzione |
Manuela Lanzarin - Assessore ai sevizi sociali
Roberto Marcato – Assessore allo sviluppo economico
Ore 10,10 | LIFE-Food.Waste.StandUp: obiettivi e valore del progetto Giovanni Cobolli Gigli – Federdistribuzione |
Ore 10,20 | Legge 166/2016 contro lo spreco alimentare On. Maria Chiara Gadda |
Ore 10,30 | Tavola rotonda con la partecipazione di: Irene Zancanaro- Federalimentare Antonio Tognoni - Unione Nazionale Consumatori Adele Biondani – Associazione Banco Alimentare Veneto Federica Coppo - Aspiag Service (Despar) Giacomo Possamai – Unicomm Maria Carla Midena – Regione Veneto Matteo Cappelletto – Comune di San Stino di Livenza Gabriella Mauro – Emporio Solidale San Vincenzo Stefania Tesser – Arpav Fabio Pranovi – Università Ca’ Foscari |
Ore 12,00 | Sottoscrizione del Protocollo d’intesa |
Invito - PDF, 196.9 Kb
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |